AssoAmbiente

News Comunica

Piccoli influencer per salvare il pianeta: il concorso di Impresa Sangalli

Giovani studenti di scuola secondaria inferiore e superiore si sono sfidati in nome dell’ambiente: canzoni, video e disegni per partecipare a Mio Mondo, il Mondo lo salvo io!, il concorso ideato e promosso da Impresa Sangalli che ha coinvolto oltre 300 studenti di Monza, Veroli e Peschiera Borromeo.

Giovani studenti di scuola secondaria inferiore e superiore si sono sfidati in nome dell’ambiente: canzoni, video e disegni per partecipare a Mio Mondo, il Mondo lo salvo io!, il concorso ideato e promosso da Impresa Sangalli che ha coinvolto oltre 300 studenti di Monza, Veroli e Peschiera Borromeo.

Impresa Sangalli da 60 anni si occupa di servizi ecologici, avvalendosi di tecnologie sempre all’avanguardia. Valore fondante dell’azienda è la salvaguardia della salute dei cittadini e dei lavoratori, ragione per cui è impegnata nella riduzione dell’impatto ambientale dei propri servizi, impegno che persegue attraverso una costante innovazione.

L’obiettivo? Trovare giovani ambasciatori dell’ambiente, piccoli influencer capaci di sensibilizzare grandi e piccini sulle tematiche che ruotano attorno all’ambiente e alla sua tutela. L’evento di premiazione, naturalmente virtuale, è stato condotto da Oreste Castagna, che ha premiato gli studenti che si sono contraddistinti per la forza del messaggio trasmesso dalle proprie opere artistiche. Loro, i mini-influencer, li troveremo in missione questa estate per informare e responsabilizzare gli altri cittadini sui rifiuti e sulla raccolta differenziata e sulle azioni quotidiane che possiamo compiere per vivere una vita più in armonia con l’ambiente, attraverso iniziative che passeranno dai loro canali sociale e che si potranno seguire con l’hashtag #Miomondo.

“Gli studenti hanno saputo trovare soluzioni, impiegare risorse sempre nuove per portare a termine la loro missione di influencer.

Hanno realizzato lavori di grande qualità e creatività mettendocela tutta. Ed è proprio la loro energia dirompente la chiave per affrontare il futuro e proteggere il pianeta.” spiega Alfredo Robledo, Presidente di Impresa Sangalli.

Il concorso è un iniziativa promossa dall'azienda, in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente.

Firma Autore

News Comunica recenti

21 Maggio 2020
Rifiuti contagiati: quando il recupero energetico si fa solidarietà.
Dalla Basilicata, il racconto di come Rendina Ambiente ha messo a disposizione della comunità territoriale il trattamento dei rifiuti urbani prodotti in Basilicata da contagiati da Covid-19 in isolamento o da persone in quarantena obbligatoria domiciliare
20 Maggio 2020
Dipendenti e azienda uniti nella solidarietà
Dalla parte dell’ambiente, della salute, del territorio: insieme anche nella lotta contro il coronavirus
20 Maggio 2020
Una gestione sostenibile, una gestione solidale.
Dal Molise, la storia della famiglia Valerio.
19 Maggio 2020
Dal recupero dei metalli preziosi a ciò che c’è di più prezioso: la solidarietà.
Dalle Marche, il racconto di Orim e della sua vicinanza al territorio.
19 Maggio 2020
#SosteniAMOilPaese con solidarietà
Questa settimana vi racconteremo le storie di solidarietà di alcune delle nostre imprese. Sono storie di solidarietà, ma sono anche storie di vicinanza e attenzione alle esigenze dei cittadini, i principali destinatari dei loro servizi.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL